CATEGORIE

Terremoto: in provincia di Siena grande spavento, nella notte gente in strada

domenica 24 marzo 2013

1' di lettura

Siena, 18 mar. - (Adnkronos) - Trema la terra in provincia di Siena e tanto e' stato lo spavento per la popolazione. Ma per ora non si sono registrati danni a cose o persone. Nessuna richiesta di intervento e' arrivata ai vigili del fuoco. Alle 3.40 della notte scorsa un boato ha accompagnato una scossa di magnitudo 3.6, avvertita distintamente in tutto il sud delle terre di Siena. L'epicentro e' stato registrato tra i comuni di Buonconvento, Monteroni d'Arbia e Murlo. "La durata della scossa e' stata breve ma cio' che ha spaventato e' stata l'intensita'. Per questo tanta gente si e' riversata in strada", ha detto Cesare Mauri, assessore alla Protezione Civile di Buonconvento. Il sindaco di Buonconvento Marco Mariotti ha percorso le strade cittadine per verificare se ci fossero stati danni e per tranquillizzare le persone spaventate. "Due bar hanno aperto e hanno offerto ospitalita', visto che pioveva e tirava un forte vento gelido", ha raccontato l'assessore Mauri. "Questa mattina all'apertura delle scuole elementari e medie mi sono recato insieme a personale dell'ufficio tecnico per verificare lo stato delle aule. Cio' che tranquillizza e' che stanotte non ci sono state telefonate ai vigili del fuoco con richieste di intervento, non si sono verificate cadute di antenne o tegole e nemmeno cedimento interno di mobili o lampadari". Allestiti i primi centri di accoglienza e verificato che non vi erano stati particolari danni, alle 7 del mattino, le persone sono state fatte rientrare in casa, ha precisato l'assessore Mauri.

tag

Ti potrebbero interessare

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Maria Rosaria Campitiello, a lei la regia unica: prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie

"Maria Rosaria Campitiello coordina 3 direzioni generali integrate e diverse, che riguardano, rispettivamente, la p...