CATEGORIE

Universita': Esa seleziona il gruppo ricercatori di biorobotica di Pisa (2)

domenica 24 marzo 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Gli allievi perfezionandi, in particolare, valuteranno come l'incremento di gravita' possa influenzare la maturazione di cellule ossee, anche in presenza di "stimoli nanotecnologici" sui quali sono attualmente in corso ricerche a Pontedera. Gli esperimenti si svolgeranno nell'autunno 2013 presso l'Estec (European Space Research and Technology Centre) di Noordwijk, in Olanda, e potrebbero consentire una maggiore comprensione delle cause dei gia' noti effetti fisiologici e biologici che le alterazioni della forza di gravita' comportano sugli organismi viventi. Le prove in regime di gravita' alterata saranno condotti grazie alla "Large diameter centrifuge", strumentazione che ricrea una condizione di ipergravita', pari fino a 20 volte rispetto a quella terrestre.

tag

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...