CATEGORIE

Cinema: Sharon Stone risponde ad appello piccolo Andrea, video a difesa persone Down

domenica 24 marzo 2013

2' di lettura

Milano, 21 mar. (Adnkronos Salute) - Il sogno di Andrea si e' realizzato. Il ragazzo fiorentino con la passione per il teatro aveva scelto una delle attrici piu' famose di Hollywood, Sharon Stone. Le aveva chiesto infatti di donare un video e di dargli piu' voce per le sue prove teatrali. La 'star' americana ha risposto oggi all'appello di Andrea, con un messaggio in cui ringrazia il suo 'collega' per averla scelta e invita tutti a sostenere con una donazione il CoorDown. Andrea, infatti, e' uno dei 50 ragazzi e ragazze che sul sito www.coordown.it hanno chiesto a 50 personaggi famosi di donare un video, nell'ambito dell'iniziativa '#DammiPiuVoce' per difendere i diritti delle persone con sindrome di Down. La campagna di sensibilizzazione e la raccolta fondi sono promosse da CoorDown Onlus, in collaborazione con l'agenzia Saatchi Saatchi, in occasione oggi della Giornata mondiale sulla sindrome di Down. "In Italia - sottolineano i promotori - sono purtroppo ancora innumerevoli i casi in cui, a causa dei pregiudizi, le persone con sindrome di Down si vedono negare dei diritti fondamentali come un giusto sostegno scolastico, i necessari interventi riabilitativi, l'opportunita' di svolgere un lavoro proficuo o addirittura la possibilita' di divertirsi come i loro coetanei. Con maggiori fondi a disposizione - precisano - sarebbe possibile affermare i loro diritti attraverso l'avvio di azioni di tutela, progetti di inclusione e di autonomia ed una migliore attivita' di informazione". La Giornata mondiale sulla sindrome di Down (Wdsd), appuntamento internazionale sancito ufficialmente anche da una risoluzione dell'Organizzazione della Nazioni unite (Onu), e' nato per diffondere una maggiore consapevolezza e conoscenza sulla sulla malattia e per creare una nuova cultura della diversita' promuovendo il rispetto e l'integrazione nella societa' di tutte le persone colpite dalla sindrome. La scelta della data del 21 marzo non e' casuale: la sindrome di Down, detta anche Trisomia 21, e' caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in piu', tre invece di due, nella coppia cromosomica numero 21 all'interno delle cellule.

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...