CATEGORIE

Firenze: sabato ingresso gratuito a Palazzo Medici Riccardi (2)

domenica 24 marzo 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - La Biblioteca ha organizzato una mostra che presenta al pubblico le vicende e i risultati del restauro, che ha interessato l'affresco dei fratelli Nasini, gli splendidi stucchi della volta dell'attuale sala di direzione e soprattutto le scaffalature storiche dei secoli XVII e XVIII, volute proprio dai Riccardi e che hanno riacquistato l'antico splendore. Al tempo stesso, pero', si e' voluto costruire un percorso atto a testimoniare il prezioso patrimonio custodito dalla Biblioteca, ricordando le piu' importanti esposizioni del secolo scorso (1929, 1939, 1942) in cui era stato coinvolto l'intero Palazzo. Sono esposti codici e documenti relativi alla storia della famiglia e della sontuosa dimora, nonche' opere manoscritte e a stampa atte a documentare le raccolte librarie riccardiane, soprattutto in riferimento alla straordinaria circostanza della riapertura al pubblico nel 1942, in piena guerra. In quell'occasione il ministro Bottai inauguro' una mostra che verra' in parte riproposta, per ricordare l'eccezionalita' dell'evento che costituisce, tra l'altro, un punto fermo nell'itinerario dei restauri in quanto proprio in preparazione della riapertura, furono effettuati gli ultimi lavori di pulitura documentati prima degli attuali interventi. Tutto il palazzo come era ai tempi dei Riccardi.

tag

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...