CATEGORIE

Pasqua: Matera, al Musma la Via Crucis con i bassorilievi di Graziano Pompili (3)

domenica 24 marzo 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Pompili ha realizzato la sua Via Crucis nel 2003, in occasione della mostra Nove artisti sulla via del Sole, e l'ha inoltre esposta tre anni fa, dopo Reggio Emilia (Palazzo Magnani, 2007) e Lubecca (Cattedrale di St. Peter, 2008), nella bellissima Cappella dell'Universita' del Sacro Cuore di Milano eretta dall'architetto G. Muzio nel 1931-1932. Le 14 stazioni aderiscono allo schema tradizionale ma, pur seguendo la pagina evangelica, interpretano cio' che Luciano Manicardi, Monaco della Comunita' di Bose, ha chiamato mutezza della violenza nelle varie fasi del cammino di Gesu' verso il Calvario, violenza presente "nei corpi di Gesu' e di chi lo incontra, in chi la esercita, in chi la subisce, in chi vi assiste". Accanto alle 14 formelle verranno esposti 14 disegni del 2005 che testimoniano quanto l'artista-pellegrino continui a "camminare", a meditare su questo tema, e rivolga ai credenti l'invito a "prendere la propria croce e seguire Gesu"'. Dopo le celebrazioni del 26 marzo, la Via Crucis di Graziano Pompili, restera' esposta al Musma fino al 19 aprile. / 16-20.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...