CATEGORIE

Sicurezza: Assiv, per 26% famiglie pericolosa zona in cui vive (2)

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - I dati Istat sul numero di furti nelle abitazioni denunciate dalle forze dell'ordine, elaborati dall'Assiv, mostrano comunque un quadro sempre piu' preoccupante. Negli ultimi sei anni i colpi messi a segno dai ladri d'appartamento sono aumentati del 67%, passando da 141.601 del 2006 a 236.615 del 2012. Per aumentare il livello di sicurezza nelle citta' con il coinvolgimento delle guardie giurate armate, l'Assiv ricorda che il Ministero dell'Interno ha emanato nel 2010 il decreto che fissa norme piu' stringenti per la qualita' dei servizi della vigilanza privata, e ha inoltre varato il progetto 'Mille occhi' che prevede la collaborazione degli istituti di vigilanza privata con le forze dell'ordine. Le imprese di vigilanza in Italia sono 896 con oltre 52.000 addetti dei quali circa il 90 % con qualifica di guardia giurata armata.

tag

Ti potrebbero interessare

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...