CATEGORIE

Tortura: appello a Zingaretti, riaprire ambulatorio per cura vittime (2)

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

(Adnkronos Salute) - "Le persone che hanno subito torture - spiega ancora Germani - hanno bisogno di cure specifiche, sia per la riabilitazione, sia per tornare nella comunita' in cui vivono. Senza il giusto intervento, infatti, queste persone hanno grandissime difficolta' di recupero fisico e di integrazione e i costi della loro assistenza si moltiplicano", aggiunge Germani, sottolineando che "ci sono tutte le ragioni per ripristinare questa struttura che e' stata la prima pubblica, sul territorio nazionale, a garantire cure e terapie specifiche e innovative per i sopravvissuti a tortura e violenze". E i dati ne dimostrano l'utilita': del 2011 sono state effettuate 1.240 visite mediche, sono stati presi in carico 206 nuovi pazienti, eseguite 974 valutazioni specifiche e redatte oltre 260 certificazioni finalizzate al giudizio sul riconoscimento della protezione internazionale. La rete Nirast degli ambulatori per le vittime della tortura, una volta coordinata dal Centro del San Giovanni, si sarebbe ora praticamente disgregata. Le diverse strutture - Milano, Torino, Gorizia, Caserta, Foggia, Bari, Crotone, Siracusa, Trapani - lavorano senza un coordinamento. "Ma basterebbe poco per riprendere le fila di quella che la Ue considerava un'eccellenza. Noi siamo pronti a ripartire. Aspettiamo la risposta del Governatore del Lazio", conclude Germani.

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...