CATEGORIE

Appuntamento a Ripe San Ginesio con il festival della sostenibilità 'Borgo Futuro'

Il 6 e 7 luglio
domenica 30 giugno 2013

2' di lettura

Macerata, 26 giu. - (Adnkronos) - Il fotovoltaico comunale soddisfa la metà del fabbisogno di energia elettrica, il solare termico produce acqua calda per la palestra e l'asilo, la scuola elementare è stata dotata di un cappotto termico e di un impianto che recupera il 90% del calore, mentre la raccolta differenziata è all'80%. E poi cibi a km 0, carpooling, giochi fatti con materiale di riciclo. Succede a Ripe San Ginesio, comune in provincia di Macerata che ospiterà il festival della sostenibilità, Borgo Futuro, il 6 e 7 luglio. Comune di 800 abitanti, Ripe San Ginesio è uno dei paesi più ecosostenibili d'Italia. E ai dati della raccolta differenziata e delle energie rinnovabili quest'anno si aggiunge il nuovo Teatro La Cava, anfiteatro naturale ricavato da una ex cava di ghiaia, inutilizzata da vent'anni, grazie a un progetto dell'amministrazione comunale per il recupero dell'area e la tutela del territorio dai danni provocati dal dissesto idrogeologico. Il teatro ospiterà tutti gli spettacoli di Borgo Futuro e diventerà il nuovo fulcro culturale del paese. Nei giorni del festival, inoltre, saranno attuate ulteriori misure per abbattere l'impatto ambientale: saranno serviti solo cibi a km 0, saranno utilizzati solo piatti e posate biodegradabili, i giochi per bambini saranno realizzati con materiale di riciclo e riuso e sarà attivato il carpooling in partnership con Viaggiainsieme.it, per promuovere la mobilità sostenibile e incentivare gli spettatori a raggiungere Borgo Futuro riducendo le emissioni di Co2. Tra gli ospiti previsti a Borgo Futuro, Giulietto Chiesa, Paolo Barnard e Francesco Gesualdi. La terza edizione della manifestazione segnerà l'esordio di Libro Futuro, il primo Forum dell'Editoria Green ed il seminario della Fima, la Federazione Italiana Media Ambientali.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...