CATEGORIE

Ustica: sindaco, piena giustizia solo con identificazione responsabili e depistatori

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

Palermo, 27 giu. (Adnkronos) - "Il 27 giugno del 1980, il Dc9 della compagnia Itavia, in viaggio da Bologna a Palermo, e' stato abbattuto in uno scenario di guerra, che quella notte ha coinvolto il basso Tirreno: la sentenza recentemente emessa dalla Cassazione ha definitivamente sancito una verita' che in tanti avevano gia' gridato per tanti e tanti anni". Lo dice Attilio Licciardi, sindaco di Ustica (Palermo), nel 33° anniversario della strage costata la vita ad 81 persone. "I famigliari delle vittime l'opinione pubblica di tutto il mondo -aggiunge il primo cittadino, intervistato dal quotidiano on line 'Buongiorno Ustica'- conoscono la verita'. Tuttavia sara' fatta piena giustizia sull'accaduto soltanto quando i responsabili di questa strage, oltre a coloro che, per decenni, hanno impedito l'accertamento della verita', saranno identificati con chiarezza e chiamati a rispondere delle proprie colpe. Noi -conclude Licciardi- porteremo avanti sempre le nostre iniziative per alimentare la memoria e il ricordo".

tag

Ti potrebbero interessare

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...

Tornatore si racconta: la carriera e i progetti per il futuro

Parlare del Premio Oscar Giuseppe Tornatore è come bere l'acqua pura di un ruscello in una giornata torrida. ...
Annamaria Piacentini

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini