CATEGORIE

Saldi: Russo (Confcommercio), in Campania al via il 2 luglio

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

Napoli, 27 giu. - (Adnkronos) - "La decisione di far partire il periodo di saldi il 2 luglio, anziche' il 7, vede il parere favorevole dei commercianti. In un periodo di crisi dei consumi, infatti, anche cinque giorni di differenza possono agevolare in qualche modo una ripresa, restituendo ossigeno alle casse degli esercenti". Lo ha detto Pietro Russo, presidente di Confcommercio Imprese per l'Italia della Provincia di Napoli, commentando "la decisione dell'assessorato della Regione Campania alle Attivita' Produttive, che ha stabilito che i saldi estivi 2013 decorreranno dal 2 luglio". "Siamo entrati nel quinto anno consecutivo di calo dei consumi - ha continuato Russo - Nei primi mesi del 2013, secondo i dati Istat, nella provincia di Napoli abbiamo assistito ad un'ulteriore diminuzione del 7%, che sale al 10% per i prodotti non alimentari". "L'auspicio - conclude il presidente di Confcommercio Napoli - e' che si possa andare sempre di piu' incontro alle esigenze dei tanti cittadini che sono costretti ad acquistare solamente in questo periodo".

tag

Ti potrebbero interessare

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...