CATEGORIE

Palermo: Gdf, in 6 mesi scoperti 126 mln di ricavi non dichiarati

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

Palermo, 28 giu. (Adnkronos) - Ammontano a 72 i responsabili di reati fiscali, principalmente legati ad omesse od infedeli dichiarazioni dei redditi e a fenomeni di emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, denunciati dalla Guardia di Finanza di Palermo durante i primi 5 mesi dell'anno. Nei loro confronti e' stato proposto il sequestro di patrimoni e disponibilita' finanziarie in misura equivalente alle imposte evase per un ammontare complessivo di oltre 25 mln di euro, di cui circa 6 mln gia' sequestrati. Le Fiamme Gialle nel complesso hanno scoperto 126 mln di euro di ricavi non dichiarati e costi non deducibili ai fini delle imposte sui redditi ed iva evasa per 25 mln di euro. Circa il 50% di questi importi (oltre 62 mln di euro) e' da ricondurre a 47 evasori totali scoperti nel palermitano. Di questi 8 sono ditte di costruzioni, 19 attivita' commerciali, 9 imprese di servizi, 3 attivita' manifatturiere ed 8 professionisti. I 2.688 controlli svolti in tutta la provincia sul rilascio di scontrini e ricevute, invece, hanno fatto emergere omissioni in 1.287 casi, pari a circa il 48% dei casi. 33 gli esercizi commerciali chiusi in provincia per mancati rilasci di scontrini constatati in 5 anni. Sul fronte delle violazioni in materia di normativa sul lavoro la Guardia di Finanza ha sanzionato 60 imprese per avere impiegato 166 lavoratori completamente in nero.

tag

Ti potrebbero interessare

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...