CATEGORIE

Pompei: Puglisi (Unesco), nessun diktat ma stimolo a fare rapidamente

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

Roma, 30 giu. (Adnkronos) - "Nessun diktat, ma uno stimolo a fare rapidamente". Giovanni Puglisi, presidente della commissione nazionale italiana Unesco, interpellato dall'Adnkronos, spiega il senso della relazione dell'Unesco sul sito di Pompei, "fatta da esperti, e condivisa con il governo italiano e il ministero dei Beni culturali". Si tratta, prosegue, di "un pro memoria di problemi che sono gravati su Pompei e che sono a conoscenza di tutti". Nell'incipit della relazione, fa presente Puglisi, "c'e' un rigraziamento al ministero dei Beni culturali" e il termine del 31 dicembre 2013 "non e' un termine perentorio ma un 'termine ad adiuvandum'". L'Unesco, insiste Puglisi, "e' un'istituzione che supporta gli stati membri e la relazione e' la maniera individuata per richiamare uno stato membro, l'Italia, alle proprie responsabilita', individuando una data come termine ordinatorio". La relazione, in sostanza, "e' uno stimolo a fare un po' piu' rapidamente". Questo governo, vuole sottolineare Puglisi, "si muove bene e le prime mosse di Bray sono state ottime". Il problema, conclude il rappresentante Unesco, "sono le risorse: ci sono risorse Ue e bisogna trovare strumenti per renderle immediatamente fruibili". E, su questo fronte, "l'Italia sta facendo di piu' di altri paesi".

tag

Ti potrebbero interessare

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano