CATEGORIE

San Raffaele: installazioni artistiche in atrio Dibit2, studenti in agitazione

domenica 5 maggio 2013

1' di lettura

Roma, 4 mag. (Adnkronos Salute) - Un 'murales' con le foto a colori e in bianco e nero degli studenti che impugnano cartelli 'parlanti' in difesa dell'ateneo milanese, l'elica del Dna coperta di carta igienica. Sono solo alcune delle installazioni artistiche auto prodotte dagli studenti dell'Universita' San Raffaele, che da oggi decorano l'atrio del Dibit 2 dell'ateneo, per ribadire il "pacifico stato d'agitazione" dei giovani. Ieri sera, infatti, gli studenti hanno sospeso l'occupazione dell'ateneo e l'interruzione dalle attivita' cliniche e di ricerca, dopo l'incontro con il ministro dell'Istruzione, universita' e ricerca, Maria Chiara Carrozza. Una misura richiesta del ministro e accettata dai rappresentanti degli studenti, pertanto da oggi tutte le attivita' tornano alla normalita'. "Gli studenti, con questa disponibilita' - spiegano i rappresentanti in una nota - hanno voluto dimostrare fiducia incondizionata al ministro Carrozza, oltre che ribadire la loro serieta', nella speranza di poter ritrovare la serenita' il prima possibile". I giovani, tuttavia, si riservano di continuare la protesta, "secondo forme alternative da loro stabilite". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

DAZI US AL 10%, PAOLO MASCARINO PRESIDENTE DI FEDERALIMENTARE: “UN COMPROMESSO SOSTENIBILE PUR DI GARANTIRE L’ACCESSO AL MERCATO AMERICANO ALLE NOSTRE IMPRESE”

Sulla proposta di dazi al 10% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Follemente o Praja? Papeete o Sunset on Hills? L'estate '25 è house... e rilassa

Com'è, dal punto di vista del ritmo, della musica e delle atmosfere proproste dagli spazi di divertimento, l&...

Scuola, al MIM la Conferenza informale “One year after the G7 Ministerial Meeting on education”

A un anno dalla Riunione Ministeriale del G7 sull’Istruzione sotto la Presidenza italiana, si è svolta oggi...

Il doppio volto di Vasile Frumuzache: il casolare degli orrori e il mistero delle donne scomparse

Vasile Frumuzache si è trasferito in Toscana solo nel 2022, ma inizialmente non risiedeva a Monsummano Terme, ben...