CATEGORIE

Ferrara bastona la Boldrini:"Quando attaccavano la Carfagnatutti zitti, ora invece..."

L'Elefantino non manda giù la bufera scatenata dalla presidente della Camera per i fotomontaggi hot che girano sul web. "Ai tempi della Carfagna non ci fu autorità alcuna in difesa della dignità di una giovane signora"
di Ignazio Stagno domenica 5 maggio 2013

Giuliano Ferrara

1' di lettura

Non si ferma la polemica per gli attacchi online alla presidente della camera Laura Boldrini. Dopo che la numero uno di Montecitorio ha lanciato un'offensiva giudiziaria con denunce e inchieste per stanare che ha osato mettere in discussione la sua immagine con fotomontaggi hot, ora è tempo di bilanci e di guardare al passato. Lo fa Giuliano Ferrara da il Foglio che attacca la Boldrini ricordandole come la musica fosse diversa quando Mara Carfagna era ministro delle pari opportunità. Ferrara fa un paragone al veleno: "Quando era Mara Carfagna a dover stringere i denti col sottinteso innominabile - e così recidere il Priapo - non ci fu autorità alcuna, né istituzionale, né culturale, a muoversi in difesa della dignità di una giovane signora. 'Mara, stringi i denti' le dicevano dalle bacheche di Facebook e dagli altri social network. Il ministro più bello del mondo, così si disse di lei, doveva pagare il prezzo di calzare il tacco dodici e di avere nel curriculum un passato da show girl e perciò venne naturale e politico farle spallucce e dirle, suvvia bambola, paga pegno". L'Elefantino dunque si schiera con la Carfagna. La Bodrini ha la memoria corta e per l'ex ministro non è stato schierato nemmeno un poliziotto postale. Per la presidente della Camera la polizia ora fa gli straordinari. (I.S.)

Scontro Ferrara, schianto tra un'auto e un bus di studenti: una vittima

Un'Odissea Faenza, la vera madre è sui social: come la ritrovano dopo 20 anni

San Silvestro L'emozione per l'incendio del Castello Estense a Ferrara, 25 anni di tradizione

tag

Ferrara, schianto tra un'auto e un bus di studenti: una vittima

Faenza, la vera madre è sui social: come la ritrovano dopo 20 anni

Luca Puccini

L'emozione per l'incendio del Castello Estense a Ferrara, 25 anni di tradizione

Sergio Malin, 17 mesi di agonia per una cassetta di frutta: la morte più assurda

Imprese, Casasco: "Concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese"

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Imprese: Casasco, concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...