CATEGORIE

Travaglio, quando si tratta di giudicinon è più manettaro

di Lucia Esposito domenica 18 agosto 2013

Il vicedirettore del Fatto quotidiano Marco Travaglio visto da Benny

2' di lettura

Quando ci sono di mezzo i giudici il manettaro Marco Travaglio cambia parere. La toga in questione è Antonio Esposito, il presidente della sezione feriale della Corte di Cassazione che ha pronunciato la sentenza di condanna per frode fiscale contro Silvio Berlusconi. Nel suo editoriale di oggi, martedì 13 agosti, titolato "Csm, sordi, ciechi e muti", il vicedirettore del Fatto sottolinea come nessuno si sia mosso per difendere il giudice stesso dalle accuse de Il Giornale (Il riferimento è alle rivelazioni di Stefano Lorenzetto che ha detto di aver sentito Esposito infangare il Cav, alla notizia dell'incarico all'Ispi e alle accuse di eccessivo protagonismo).  La proposta - "Tace Napolitano, troppo occupato a riflettere sull'"agibilità politica" del pregiudicato e a riceverne gli emissari, tace Vietti solitamente così garrulo. Non tace, purtroppo, il ministro Cancellieri che sgiunzagli gli ispettori come ai tempi Biondi e Mancuso, mentre il Csm apre un fascicolo discilinare contro Esposito". Secondo Travaglio il procedimento è "illegale" in quanto "l'ordinamento giudiziario 96/2006 sanziona "le dichiarazioni o interviste che riguardino soggetti coinvolti negli affari in corso di trattazione" non quelli chiusi da sentenza definitiva". Travaglio quindi denuncia la solitudine del giudice Esposito, l"dato in pasto ai linciatori da chi, per legge dovrebbe difenderlo". Da qui la conclusione: se il Csm non se la sente di fare il propriio dovere, tanto vale scioglierlo. Peccato che il Csm sia anche l'organo di governo autonomo della magistratura ordinaria al quale spettano le assunzioni, le assegnazioni e i trasferimenti, le promozioni ma anche i provvedimenti disciplinari nei riguardi dei magistrati. 

tag
travaglio
marco
fatto
csm
antonio esposito

Lo scontro infinito Cassazione, "tutela per l'Ufficio del Massimario": l'ultima mossa delle toghe rosse

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Pratica archiviata Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Ti potrebbero interessare

Cassazione, "tutela per l'Ufficio del Massimario": l'ultima mossa delle toghe rosse

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Andrea Valle

Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

Giovanni M. Jacobazzi

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...