CATEGORIE

Sardegna: Coldiretti Nuoro, finalmente arrivano indennizzi per lingua blu

domenica 18 agosto 2013

1' di lettura

Nuoro, 16 ago. - (Adnkronos) - "Dopo circa 286 giorni la Regione Sardegna sta finalmente pagando gli indennizzi alle imprese agricole ogliastrine che lo scorso autunno hanno avuto gli allevamenti colpiti dai focolai di lingua blu", la febbre catarrale degli ovini. Lo comunica la Coldiretti di Nuoro-Ogliastra. "Una magra consolazione - dichiara Simone Cualbu, presidente della federazione nuorese - , che non va comunque a ripagare il lavoro delle imprese e degli imprenditori. In questi 9 mesi - infatti - le aziende agricole hanno dovuto fare i salti mortali ed alcune sono ormai sull'orlo del baratro. E' assurdo dover aspettare cosi' tanto tempo solo per avere dei soldi che non fanno altro che risarcire solo una parte dei danni che le nostre imprese hanno subito". "La burocrazia - prosegue Aldo Manunta direttore Coldiretti Sassari - non risponde alle esigenze delle imprese. Snellire e' la parola d'ordine ma i fatti dimostrano altro. Ora siamo nuovamente nell'emergenza a causa dei nuovi focolai di lingua blu che stanno interessando tutta la Sardegna. La Regione ha gia' provveduto a stanziare 10 milioni di euro ma per la loro rapida erogazione e' necessario rivedere procedure e sistemi che evidentemente faticano a stare al passo con le imprese agricole del territorio", conclude Manunta.

tag

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...