CATEGORIE

Pansa: Renzi accoppa il Pd o il Pd accoppa lui

Il rottamatore è convinto di poter fare contemporaneamente il sindaco, il segretario e il candidato premier. Ma controllare il partito sarà difficile
di Giulio Bucchi sabato 30 novembre 2013

Giampaolo Pansa

2' di lettura

Ma chi sono quei tre signori sul palco davanti alle telecamere? Se la sera di venerdì 29 novembre 2013 un viandante si fosse trovato a passare dentro il grande studio di Sky che di solito ospita X Factor, sarebbe stata questa la sua domanda inevitabile. Già chi erano i tre interrogati sulla rava e la fava da un giornalista che sembrava saperne più di loro? La faccia di uno del trio, un tipetto inciccionito dalla parlata toscana, gli pareva di averla già vista in tivù. Ma gli altri due risultavano dei perfetti sconosciuti. Il nostro viandante sarebbe stramazzato per la sorpresa nell’apprendere la verità. I tre signori erano in battaglia per conquistare la leadership del Partito democratico. Ovvero della parrocchia attualmente al governo. E comunque una delle tre squadre politiche più importanti in Italia, insieme a quelle del cavalier Berlusconi e del Duce stellare Grillo.   Confesso che la stessa domanda del viandante me lo sono proposta anch’io. E mi sono chiesto perché davanti alle telecamere si trovassero quei tre mister e non altri un tantino più adatti alla parte da recitare. Che cosa avevano di speciale? Quali storie personali potevano vantare? Quante imprese gloriose avevano compiuto, per meritarsi un’ora e mezza di diretta tivù? E soprattutto per sperare di conquistarsi la poltronissima dei democratici?  Pippo Civati mi è sembrato un battutista da bar, uno di quelli che entrano al caffè e strillano agli amici: «La sapete l’ultima? Nel partito di Berlusconi non fanno le primarie, ma le ereditarie!». Nei commenti post diretta, la giornalista Maria Latella è stata perfida. Con l’aria di elogiarlo, ha trafitto Pippo esclamando: «È l’unico politico spiritoso che ci sia in Italia!». Certo, sparare battute mentre ci cadono addosso le bombe della crisi è una prova di coraggio incosciente. Ma Civati ha spiegato al pubblico di Sky che i veri problemi del paese sono ben altri. Per esempio, la possibilità per le famiglie gay di adottare un bambino. Leggi il Bestiario integrale di Giampaolo Pansa su Libero in edicola domenica 1 dicembre  

Alleati fantasma Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Carta canta Debora Serracchiani, "quanti soldi ha dato a Bonaccini"

Arieccolo! Bonaccini, il "bacio della morte" di Fassino: "Perché vince lui"

tag

Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Debora Serracchiani, "quanti soldi ha dato a Bonaccini"

Bonaccini, il "bacio della morte" di Fassino: "Perché vince lui"

Elly Schlein, la sardina Santori: "Con lei dal primo giorno"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...