CATEGORIE

Cassazione: i writer? non e' reato se imbrattano cartelli segnaletici

domenica 2 giugno 2013

1' di lettura

Roma, 1 giu. (Adnkronos) - Pene piu' leggere per i writer che se ne vanno in giro ad imbrattare cartelli e segnaletiche stradali. Il writer che con la vernice delle bombolette rende illeggibili i cartelli stradali - dice la Cassazione - non commette reato, ma semplicemente un illecito amministrativo passibile di multa. In questo modo, la Seconda sezione penale ha accolto il ricorso di un writer di Massa che si era visto infliggere una condanna a sei mesi di reclusione, sostituiti da una multa di circa seimila euro, per il reato di danneggiamento. La Corte d'appello di Genova, nel luglio 2011, applicando la linea dura nei confronti del writer aveva evidenziato come "la vernice aveva reso inutilizzabili i cartelli tanto da determinarne la sostituzione". Ad incidere negativamente, anche la "personalita' negativa" del writer desunta dal certificato penale che escludeva la sussistenza di riconoscimento di uno sconto di pena. Contro la linea dura, il writer ha fatto ricorso in Cassazione e ora piazza Cavour gli ha dato ragione, annullando la "sentenza impugnata perche' il fatto non e' previsto come reato". Nel dettaglio, la Cassazione ricorda che "la disposizione di cui all'art. 15 Cds - che punisce con una sanzione amministrativa il danneggiamento o l'imbrattamento della segnaletica stradale - riveste natura di norma speciale rispetto alla disposizione di cui all'art. 635 c.p. relativa ad una specifica categoria di beni, sicche' la relativa condotta costituisce illecito amministrativo".

tag

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...

UNIVERSITAS MERCATORUM PRESENTA IL RAPPORTO GEM 2024-25: ITALIA AL 34° POSTO PER PROPENSIONE IMPRENDITORIALE E AVVIO DI NUOVE IMPRESE

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significati...

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...