CATEGORIE

Mostre: a Roma 'Metropolis' di Dino Di Bonito

domenica 24 febbraio 2013

2' di lettura

Roma, 18 feb. (Adnkronos) - Simbolo da sempre della modernita', le grandi metropoli, animate da un'intensa vita sociale e culturale, in certi momenti si trasformano in gigantesche gabbie di cemento in cui ci si sente soli, avendo comunque intorno molte persone. In questa logica Dino Di Bonito espone, dal 6 al 23 marzo prossimi presso la romana Interazioni Art Gallery in piazza Mattei, un ciclo di dipinti che traducono in immagini per lo piu' questo stato d'animo che si avverte a volte quando, improvvisamente ci si estranea dalla realta' e si rivolge l'attenzione all'interno di se stessi. La mostra, 'Metropolis', a cura di Stefania Valente, propone sei "visioni urbane" di grande formato, dominate da ricorrenti elementi verticali, in cui si muove una moltitudine anonima e silenziosa: uomini e donne che camminano come dei fantasmi, ignorandosi a vicenda, in una dimensione che appare quasi onirica. Lavori mai esposti al pubblico, concepiti con coerenza concettuale da Di Bonito che, cresciuto nel contesto provinciale e tranquillo di Pozzuoli, si e' trasferito prima a Napoli e poi a Roma ed ha quindi sperimentato di persona le inquietudini che nascono in un mondo metropolitano sempre piu' globalizzato. Ogni tela di questa serie, intitolata con il nome di una grande metropoli, affronta le tematiche esistenziali tipiche di una societa' post-moderna come l'incomunicabilita', l'angoscia, la solitudine (le stesse in fondo dell'Espressionismo degli esordi con cui l'artista ha del resto molti punti di contatto) con un stile immediato e istintivo, fortemente contaminato, che riassume in se' diverse correnti, dal Divisionismo e Futurismo alla Scuola romana.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...