CATEGORIE

Universita': studiare senza barriere all'Ateneo di Siena

domenica 24 febbraio 2013

1' di lettura

Siena, 18 feb. - (Adnkronos) - Studiare senza barriere e' possibile all'Universita' di Siena: l'Ateneo infatti e' impegnato nell'offrire servizi e percorsi didattici personalizzati adatti agli specifici bisogni dei suoi studenti, attraverso l'Ufficio accoglienza disabili e servizi Dsa. In occasione dell'iniziativa di orientamento "Universita' aperta" mercoledi' 20 e giovedi' 21 febbraio l'Ufficio accoglienza disabili e servizi Dsa sara' a disposizione dei ragazzi e delle loro famiglie per fornire tutte le informazioni sui servizi offerti per facilitare i rapporti con le strutture universitarie e con i docenti. L'ufficio mette a disposizione servizi di trasporto, accompagnamento, assistenza per lo svolgimento di pratiche, supporto nello studio e fornitura di strumenti didattici adeguati per gli studenti con disabilita' motoria o sensoriale. E' attivo un servizio di supporto per gli studenti con dislessia per fornire gli strumenti necessari ad abbattere gli ostacoli che impedirebbero di affrontare in maniera serena e proficua il percorso di studi, dagli strumenti informatici per lo svolgimento di esami, la frequenza alle lezioni e alle altre attivita' formative, all'aiuto dei tutor per l'organizzazione nelle attivita' di studio. Inoltre, attraverso lo sportello Informhabile, sono disponibili informazioni e assistenza per avvicinarsi allo sport e praticarlo con l'ausilio di personale formato. L'Ufficio accoglienza disabili e servizi Dsa si trova presso il palazzo del Rettorato dell'Universita' di Siena, in via Banchi di Sotto 55. E' aperto dal lunedi' al venerdi' dalle 8 alle 14; il martedi' e giovedi' anche dalle 15 alle 17.

tag

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...