(Adnkronos) - "D'Annunzio ci ha sempre affascinato come uomo, come intellettuale -ha confessato, nel corso dell'incontro al teatro dell'Opera di Roma Edoardo Sylos Labini- e' stato il primo a sfruttare il gossip per vendere romanzi, a creare le prime operazioni di marketing letterario. Impossibile portare in scena l'esistenza di D'Annunzio -ha spiegato il protagonista dello spettacolo in scena al Nazionale- e' gia' spettacolo. Ci siamo concentrati sulle sue donne, sul capitolo di Fiume, la piu' 'futirista' delle imprese. Come scrisse Bertold Brecht: 'una citta' in mano a un poeta e gia' di per se' un falso utopico". In occasione delle celebrazioni ufficiali del 150° anniversario della nascita di Gabriele D'Annunzio in allegato con il quotidiano 'Il Giornale' disponibili 40 mila copie del fumetto 'Gabriele D'Annunzio, tra amori e battaglie', ha ispirato lo spettacolo in scena a Roma. A cura di Giordano Bruno Guerri e Marco Sciame. Lo spettacolo diventera' anche un innovativo e-book multimediale di ultima generazione per ipad.