CATEGORIE

Carceri: Garante detenuti Emilia Romagna, 'no' taglio dirigenti penitenziari

domenica 24 febbraio 2013

1' di lettura

Bologna, 20 feb. - (Adnkronos) - Il garante regionale per le persone private della liberta' personale dell'Emilia Romagna Desi Bruno si schiera e si dice "solidale" con i sindacati che hanno proclamato lo stato di agitazione dei dirigenti di istituto penitenziario e di esecuzione penale esterna. Al centro della protesta c'e' in particolare la prossima emanazione di un decreto del Governo volto ad operare una riduzione del numero dei dirigenti penitenziari. "Gia' nei mesi scorsi, insieme ai garanti dei diritti dei detenuti, in un'apposita lettera a firma congiunta indirizzata alla Ministra Severino, avevo stigmatizzato il riesame della spesa dell'amministrazione penitenziaria - ricorda l'avvocato Bruno - e oggi ribadisco con forza la contrarieta' a provvedimenti di riduzione del numero dei dirigenti penitenziari, paventando, in particolare, che in quelle carceri dove e' assente la titolarita' della direzione possa prevalere un'organizzazione della vita dell'istituto caratterizzata in termini di contenzione". Bruno ritiene insomma che "il Governo, ad una manciata di giorni dal finire della legislatura, non possa ulteriormente provare un sistema penitenziario ridotto ai minimi termini, riducendo anche il numero dei direttori, ma debba prioritariamente valutare l'opportunita' politica di bandire un nuovo concorso per l'assunzione di figure direttive, risalendo l'ultimo ad oltre 20 anni fa".

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...