CATEGORIE

Insinua il sospetto: fu censurata da Santoro quando c'era il Cav in studio?

Luisella su Facebook: "Perché non incalzai Berlusconi? Casualmente da quel giorno non lavoro più con Michele". Una frase sibillina...
di Andrea Tempestini domenica 24 febbraio 2013

Costamagna e Santoro

1' di lettura

Vi ricordate l'addio di Luisella Costamagna al Servizio Pubblico di Michele Santoro? Avvenne subito dopo l'epico scontro tra il teletribuno e Silvio Berlusconi, stravinto dal Cavaliere. Dopo la trasmissione, Luisella se ne andò. Lo ribadisce su Facebook: "Non sono stata silurata, ma ho deciso di andarmene io". Si immaginò che il motivo della rottura fosse stata la sua "eccessiva morbidezza" col Cavaliere. Per inciso, la Costamagna - basta seguirla su Facebook per farsene un'idea - è fieramente antiberlusconiana. Ed è proprio da Facebook che la stessa Luisella insinua un sospetto sul reale motivo per cui se ne andò. A chi, a settimane di distanza, ancora le chiede perché non avesse incalzato nella puntata l'ex premier come fa quotidianamente sul social network sulle proposte elettorali, oggi risponde: "A chi mi chiede perché non abbia detto queste cose a Berlusconi durante la puntata del 10 gennaio ricordo che, casualmente, non lavoro più lì da allora...". Una frase sibillina. Una frase che può lasciar intendere che, in qualche modo, sia stata censurata dal teletribuno Santoro. E che quindi, per tutta risposta, abbia deciso, nel corso della puntata del 10 gennaio, di adottare "la tattica del silenzio". Attendiamo nuove.

Dopo la vittoria di Trump Antonio Castro: Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Polizia del pensiero Libertà di parola, così l'Occidente rinnega la sua

tag

Antonio Castro: Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

Antonio Castro

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Libertà di parola, così l'Occidente rinnega la sua

Socci: così l'Occidente rinnega la sua libertà di parola

Antonio Socci

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...

Cnpr forum: gli scenari della previdenza e della finanza sotto i "colpi" dei dazi 

“Le Casse di previdenza svolgono un ruolo essenziale nel garantire pensioni dignitose ai propri iscritti. Tuttavia...