CATEGORIE

Inoki,dal wrestling alla politica,il mito de "L'Uomo Tigre" rielettoal Senato alla Camera Alta

In Giappone grande festa per il ritorno sul ring politico dell'ex lottatore: "Mi occuperò di agricoltura ed energia, sono i temi che conosco di più"
di Ignazio Stagno domenica 28 luglio 2013

1' di lettura

Dal ring al parlamento. L’ex stella del wrestling giapponese Antonio Inoki, famoso in Italia per essere tra i protagonisti della serie di cartoni animati Uomo Tigre, ritorna nell'arena della politica. All’età di 70 anni, Inoki è stato rieletto senatore con il Restoration Party alle elezioni di rinnovo parziale della Camera Alta in Giappone. Inoki esulta come se avesse vinto un match: "Sono felice, mi occuperò di energia e agricoltura, temi che conosco", ha detto ai numerosi fan durante i festeggiamenti. Non è la prima volta che il settantenne Inoki entra in parlamento. Ha fatto già avuto un seggio alla Camera Alta nel 1989 coon lo Sports Peace Party un partito che ormai in Giappone non esiste più. Missione in Corea -  Durante il suo mandato parlamentare, si adoperò nel 1990 per il rilascio degli ostaggi giapponesi in Iraq, durante la Guerra del Golfo. Una delle sue azioni politiche che resta nella memoria di tutti i suoi elettori risale al 1995, quando organizzò un evento di wrestling a Pyongyang, per aprire un dialogo di pace tra la Corea del Nord e i Paesi vicini. Quell'iniziativa gli regalò una popolarità politica e diplomatica inaspettata. Inoki divenne da allora uno dei giapponesi più amati e rispettati, puntualmente invitato alle solenni commemorazioni del regime. C'è da scommettere che sta già pensando ad un altro "festival del wrestling" per far tornare al tavolo della pace, il forzuto Kim Jong un. (I.S.)

Bomba sulle elezioni Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Elezioni Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

tag

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...