CATEGORIE

Rifiuti: Benvenuti (Ama), piena collaborazione con Comune Roma per sviluppo differenziata

domenica 28 luglio 2013

1' di lettura

Roma, 25 lug. (Adnkronos) - "Riveste massima importanza per Ama la piena condivisione di intenti e la collaborazione con l'amministrazione di Roma Capitale e i governi di prossimita', dai presidenti dei municipi alle loro strutture, per il raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata previsti dal 'Patto per Roma', che hanno come traguardo prossimo il 40% di rifiuti da avviare a riciclo per la fine del 2013. Ama e' in campo con rinnovato impegno per informare i cittadini, attraverso molteplici canali di comunicazione, sulle buone pratiche della raccolta differenziata". Lo dichiara il Presidente di Ama Piergiorgio Benvenuti, a proposito dell'incontro che ha avuto oggi con l'Assessore all'Ambiente di Roma Capitale Estella Marino e il Dipartimento Ambiente e i Presidenti dei Municipi. "Proprio in questi giorni - prosegue Benvenuti - e' in onda una campagna radiofonica per sensibilizzare i romani sull'importanza di una corretta separazione dei rifiuti e sulle novita' della nuova raccolta che, dopo l'ex IV municipio, si sta avviando nell'ex XII, nell'ex XVII e nell'ex XVIII. Inoltre, attraverso Moby, il circuito Tv sugli autobus e nelle stazioni della metropolitana, la formichina mascotte di Ama Romolina ricorda ai romani che e' necessario differenziare i rifiuti e rispettare l'ambiente. Da meta' luglio, poi, e' partita anche una vasta campagna di comunicazione con affissioni, su supporti fissi e mobili, nei diversi quartieri coinvolti nel nuovo modello di raccolta". (segue)

tag

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...