CATEGORIE

Lirica: Alfonso Signorini conduce gli International Opera Awards

domenica 14 aprile 2013

2' di lettura

Roma, 10 apr. (Adnkronos) - Il 18 maggio il Teatro Comunale di Bologna sara' lo scenario della III Edizione degli International Opera Awards 2013 (gli Oscar della Lirica). La serata sara' presentata dal conduttore Alfonso Signorini, con la consegna del piu' prestigioso riconoscimento ai protagonisti della lirica mondiale, promosso dalla Fondazione Verona per l'Arena, dalla Confederazione Italiana Associazioni, Fondazioni per la Musica Lirica e Sinfonica e dal Comunale di Bologna che celebra in questa occasione il 250esimo anniversario del Teatro. Ideato nel 1995 da Alfredo Troisi, l'International Opera Awards nasce per valorizzare e per contribuire al rilancio della musica lirica, alla diffusione dell'arte del canto e dell'opera. Il Premio si compone di tredici categorie (tenore, baritono, basso, soprano, mezzosoprano, contralto, regista, direttore d'orchestra, scenografo, costumista, orchestra, coro e corpo di ballo), e per l'edizione di quest'anno sono state indicate otto categorie, e precisamente: tenore, soprano, mezzosoprano, basso, baritono, orchestra, costumista e corpo di ballo. Una giuria di eccellenza composta da esperti e critici d'opera scegliera' i vincitori delle otto categorie interessate. Nel frattempo si sono svolte a Firenze le operazioni di scrutinio delle schede, pervenute da organismi nazionali ed internazionali operanti nel mondo della lirica, con i nominativi dei candidati a ricevere l'International Opera Awards - Oscar della Lirica 2013. Ecco le terne selezionate. Per la categoria Tenore: Francesco Meli, Jonas Kaufmann e Gregory Kunde. Per i soprani: Maria Agresta, Daniela Dessi' e Anja Harteros. Per i mezzosoprani: Chiara Amaru', Daniela Barcellona, Elisabetta Fiorillo. Per i bassi: Alex Esposito, Roberto Scandiuzzi e Michele Pertusi. Per i baritoni: Carlos Alvarez, Alberto Gazale e Bruno Pratico'. Per le orchestre: Comunale di Bologna, Maggio Musicale Fiorentino e Accademia di Santa Cecilia. Per i costumisti: Hugo de Ana, Brigite Reiffenstuel e Carla Teti. Per i corpi di ballo: Scala di Milano, Opera' di Parigi e Opera di Roma.

tag

Ti potrebbero interessare

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...