CATEGORIE

Facci: "Confindustria, ma quale guerra?"

Il centro studi parla di scenario post-bellico, ma forse non ricorda quello che gli storici chiamano "Stunde Null"
di Andrea Tempestini domenica 29 dicembre 2013

Facci visto da Vasinca

1' di lettura

Le città sono rase al suolo, non esistono strade, ferrovie, trasporti, uffici postali, scuole; le banche sono chiuse, il denaro non vale nulla, gli ospedali sono un caos, non esistono istituzioni né polizia né tribunali né linee telefoniche, la radio non trasmette, i giornali non escono, i negozi sono distrutti o depredati, le sole attrezzature disponibili sono tra le macerie, soprattutto non c’è cibo, la gente ruba ciò che riesce, uomini in armi vagano per le strade e saccheggiano, violentano, si vendicano persino sui bambini. Questo era il dopoguerra europeo tra il 1944 e il 1945, ciò che gli storici chiamano «Stunde null», ora zero. Io continuo a ripensarci dopo le parole del centro studi di Confindustria, che per impressionarci ha parlato di un’Italia «con danni commisurabili solo con quelli di una guerra». Ecco, forse il centro studi non ha studiato abbastanza. E vien da chiedersi, di fronte alla triste condizione del nostro Paese, se non dovremmo anche ricominciare a riappropriarci del linguaggio, del suo senso reale, della Storia, della misura: anziché perpetuare un drogatissimo e inservibile vocabolario mediatico che ha reso non credibili politici, giornalisti e ora - benvenuti - anche gli amici di Confindustria. La verità è sufficiente, per raccontarcela abbiamo bisogno di ritrovare il significato delle parole, non di vendercele tra di noi come un prodotto da strillare. Buone feste. Che significa solo: buone feste. di Filippo Facci @FilippoFacci1

Anniversari Il Vietnam celebra i 50 anni dalla fine della guerra

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Cortocircuito totale Confindustria elogia Meloni, il Pd va in tilt

tag

Il Vietnam celebra i 50 anni dalla fine della guerra

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Confindustria elogia Meloni, il Pd va in tilt

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...