CATEGORIE

Maltempo: sindaco Vicenza, meccanismi Comune hanno funzionato bene

domenica 29 dicembre 2013

2' di lettura

Vicenza, 27 dic. (Adnkronos) - "Ieri i meccanismi di difesa del Comune per fronteggiare l'allerta maltempo hanno funzionato molto bene. Ma le previsioni della Regione devono essere tarate meglio per evitare di attivare procedure molto complesse e costose a fronte di stime eccessive". È il commento del sindaco di Vicenza Achille Variati sulla giornata di ieri in cui il centro operativo comunale è stato impegnato per affrontare l'allerta maltempo, in particolare dalla dichiarazione dello stato di preallarme poco dopo le 12 alla revoca alle 17 circa: 220 i millimetri di pioggia caduti in montagna in sole 18 ore e confluiti nel bacino del Bacchiglione, portando la piena del fiume di poco al di sopra di 4,50 metri a ponte degli Angeli. Un livello che ha fatto scattare il preallarme come previsto dalle procedure, ma che si è rivelato molto al di sotto delle previsioni della protezione civile della Regione Veneto che avevano indicato a 5,20 metri la possibile piena. "Le previsioni della Regione devono essere tarate meglio - ha detto il sindaco Variati -. Ieri ci indicavano una piena di 5 metri e 20 centimetri a ponte degli Angeli quando i nostri sistemi comunali ci davano rassicurazioni che non avrebbe superato i 5 metri. A breve ci incontreremo con i responsabili del centro funzionale della protezione civile della Regione con cui lavoreremo per elaborare modelli più precisi. Le stime che si basano sull'aspetto meteorologico, sulla base delle previsioni delle perturbazioni in arrivo nei giorni successivi, ovviamente possono essere anche imprecise. Ma quando inizia a piovere e si avvicina la piena che arriverà nel giro di qualche ora, c'è bisogno di più precisione nelle previsioni della Regione".(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Classifica delle Radio più attive sui social: Rtl 102.5 sempre in vetta e c'è anche Radio Zeta

Nel mese di giugno, RTL 102.5 e Radio Zeta sono in vetta alla classifica delle Top Radio stilata da Sensemakers per Prim...

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come ...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori