CATEGORIE

Maltempo: vicesindaco Cortina, ora bisogna capire cosa e' successo e perche' (2)

domenica 29 dicembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - "Quanto avvenuto porta un insegnamento per tutti: non deve succedere mai più. Soprattutto pensando al 2019, - afferma ancora Pompanin - dobbiamo avere e poter esibire la certezza che si rimedi alla debolezza strutturale dimostrata dalle linee. So che molti hanno ironizzato sul web, cianciando di caviale e champagne da inviare come aiuti umanitari. Una miserabile meschinità. Facile fare ironia dal computer mentre noi al buio spalavamo la neve". "Ma la verità a Cortina è che tante mamme con figli sono rimaste al buio, così come gli ospiti della casa di riposo e i nostri anziani nelle case. - continua il vicesindaco - Queste sono le persone alle quali gli operai, carabinieri, polizia, vigili del fuoco e personale del Comune hanno pensato, offrendo cibi caldi, elettricità e i generatori a disposizione. Oggi alle 14:30 è fissato un incontro tra Forze dell'Ordine, personale di Soccorso e Comune per fare il punto della situazione". "Ora bisogna guardare avanti - conclude il vicesindaco - gli alberghi e i turisti hanno subito danni e disagi gravissimi, ma la corrente è tornata nella quasi totalità del nostro territorio, gli impianti funzionano, la situazione si sta stabilizzando: la stagione va avanti e, tra tutto quello che è successo, una cosa, se non altro, è certa: Cortina è piena di neve quanto non mai".

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...