CATEGORIE

Omicidio Reggiani: cosi' nel 2007 venne violentata e massacrata a Roma/Scheda

domenica 3 novembre 2013

1' di lettura

Roma, 1 nov. - (Adnkronos) - Giovanna Reggiani, 47 anni, fu uccisa il 30 ottobre del 2007 dopo essere stata violentata e massacrata a Roma, nei pressi della stazione ferroviaria di Tor di Quinto. Sono da poco passate le 7 di sera quando la donna, moglie del capitano di vascello della Marina Militare Giovanni Gumiero di stanza alla Spezia, scende dal treno per far ritorno a casa, un appartamento riservato al personale delle Forze armate a qualche centinaio di metri dal luogo dell'aggressione, dopo un pomeriggio di shopping in centro. Mentre, sotto una pioggia battente, percorre la strada stretta tra due file di alberi che collega la stazione ferroviaria al centro del quartiere, la donna viene aggredita, derubata, trascinata in una baracca del vicino campo nomadi, violentata, quindi gettata in fin di vita in una scarpata vicino a via Camposampiero. Ad aggredirla Romulus Nicolae Mailat, un muratore romeno di 24 anni alloggiato nel campo rom vicino alla stazione. La donna si difende da Mailat con tutte le forze, gli graffia il volto e la schiena, ma non riesce a mettersi in salvo. Viene ritrovata in un fossato in coma e seminuda: con i pantaloni ancora abbassati, un maglione nero tirato su. Il volto sporco di sangue, il corpo pieno di lividi. La donna non ha la borsa e in tasca non ha documenti, tanto che l'identificazione avviene solo dopo la telefonata in questura del marito, preoccupato perche' da ore non riesce a rintracciare la moglie. (segue)

tag

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...