CATEGORIE

Musica: Biagio Antonacci compie 50 anni (3)

domenica 3 novembre 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - L'anno successivo viene pubblicato l'album "9/NOV/2001", album che parla di sogni, di stati d'animo, di amore, di sentimenti e di tutto ciò che è abbandonato, emarginato, dimenticato. Nel 2004 la pubblicazione di "Convivendo" segna un'autentica rivoluzione nel mercato discografico. "Convivendo" è infatti un album unico, con sedici canzoni legate da un preciso fil rouge, che il cantautore milanese ha deciso di dividere in due dischi con otto brani ciascuno: "Convivendo parte 1", esce il 19 marzo e vende 500.000 copie (grazie a successo di brani come "Non ci facciamo compagnia", "Convivendo" e "Mio padre è un re"). Mentre nel febbraio 2005 esce "Convivendo parte 2" che ottiene altrettando successo. Sempre nello stesso anno Biagio scrive, ancora una volta per Laura Pausini, il brano "Vivimi". Passano due anni e nel marzo 2007 esce il suo nuovo album "Vicky Love", con nuove contaminazioni musicali, dall'evocazione di atmosfere tzigane al ritmo più aggressivo del pop e del rock, alle tradizionali melodie raffinate, romantiche e cantabili di Biagio. Il successo dell'album e del suo autore sono sanciti dai 60.000 spettatori che accorrono il 30 giugno dello stesso anno allo stadio San Siro di Milano. A solo un anno di distanza, il 31 ottobre 2008, esce "Il cielo ha una porta sola", il primo album di Antonacci su etichetta Sony Music, che contiene quattro inediti e tutti i suoi più grandi successi reinterpretati in nuove registrazioni riarrangiate. E ancora, il 13 aprile 2010, esce il nuovo album "Inaspettata", sempre su etichetta Sony Music, anticipato dal singolo "Se fosse per sempre". Per la realizzazione di questo lavoro, Biagio Antonacci coinvolge, per la prima volta nella sua carriera, tre diversi arrangiatori, Celso Valli, Michele Canova Iorfida e Guido Style. Il nuovo cd contiene undici brani inediti, tutti composti da Biagio Antonacci, tra cui un duetto con la star internazionale Leona Lewis, e un brano che ospita il particolare e originale sound dei Club Dogo. Dell'album, che diventa in poco tempo multiplatino, esce a fine novembre la versione DeLuxe che contiene anche l'inedito "E' gia Natale". Il 3 luglio 2011, in Roma, Biagio Antonacci è il primo cantautore italiano a tenere un concerto pop all'interno del Colosseo. Un evento organizzato dalla Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco, in collaborazione con Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e La Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma. Il singolare live viene immortatalato in "Colosseo", il primo album interamente dal vivo di Biagio, composto da CD e DVD (etichetta Basta Edizioni Musicali/Sony Music), pubblicato il 25 ottobre 2011.

tag

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...