CATEGORIE

Toscana: Larderello festeggia 100 anni di geotermia (2)

domenica 8 settembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - La domenica, invece, a partire dalle 9 sara' aperta al pubblico la Centrale di Valle Secolo, che il piu' grosso impianto geotermico d'Europa con una potenza di 120 Mw, con visite guidate a cura del personale Enel Green Power. Ci sara' anche la possibilita' di visitare il pozzo dimostrativo e il Museo della Geotermia presso il Villaggio Enel Green Power di Larderello, nella cui sala plastici verra' inaugurata anche la mostra di pittura sulla geotermia in collaborazione con il Museo delle Energie del territorio di Radicondoli. A tutti i partecipanti sara' offerto l' 'Aperitivo del Centenario' con degustazione di prodotti tipici della filiera geotermica a cura della Comunita' del Cibo delle Rinnovabili e del Cosvig (Consorzio per sviluppo delle aree geotermiche). Larderello, sottolinea Massimo Montemaggi, responsabile geotermia Enel Green Power, "e' nata e cresciuta intorno alla geotermia. La comunita' locale, l'economia del territorio, il contesto sociale sono tutt'uno con l'attivita' geotermica ed e' per questo che noi vogliamo festeggiare il traguardo dei cento anni della prima centrale geotermica anzitutto con eventi locali che coinvolgano chi questa terra la vive ogni giorno, facendola conoscere per la sua unicita' in Toscana, in Italia e nel mondo".

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...