CATEGORIE

Chiesa: beatificata a Rovigo la mistica laica Maria Bolognesi

domenica 8 settembre 2013

1' di lettura

Rovigo, 7 set. (Adnkronos) - Piazza XX settembre a Rovigo e' stata teatro stamattina della solenne cerimonia di Beatificazione di Maria Bolognesi. La mistica laica - spentasi nel 1980 - fu una apostola della carita' per tanti indigenti e testimonio' con autentico eroismo, rileva la Radio Vaticana sul suo sito, le virtu' cristiane. A presiedere l'elevazione agli altari della nuova Beata e' stato il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi. "I suoi molti carismi mistici -dice il Card. Amato- non le impedirono di spendersi nella carita' verso il prossimo soprattutto verso i bambini, per i quali si fece factotum, calzolaio, sarta, falegname e anche questuante. Erano frequenti le sue visite ai malati e l'assistenza notturna ospedaliera. Raccoglieva denaro e generi di prima necessita' per le famiglie indigenti". "Fu vicina agli orfani, ai quali trovo' buone sistemazioni presso famiglie generose o presso istituti. La sua carita' si estendeva dal corpo allo spirito, diventando saggia consigliera per chi era nel dubbio, nell'ignoranza, nella tristezza. Aiutava tutti con la preghiera incessante e con la sofferenza. E' questo il messaggio che ella ci lascia oggi".

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...