CATEGORIE

Con il 'vegcoach' scelte alimentari che fanno bene all'ambiente e alla salute

domenica 6 gennaio 2013

2' di lettura

Roma, 5 gen. - (Adnkronos) - Per scoprire come avere un impatto minore sull'ambiente attraverso le scelte alimentari basta rivolgersi al vegcoach. L'idea è di Roberta Bartocci, biologa nutrizionista, con il pallino del rispetto per l'ambiente e per la propria salute. Vegetariana dal 1997 e vegana da pochi anni la Bartocci racconta all'Adnkronos "di conoscere bene il mondo dell'alimentazione sostenibile". Per questo "da poco più di un anno ho deciso di intraprendere la strada della libera professione" ma in chiave green. Un approccio che si rivolge ai singoli ma anche alle imprese o alle istituzioni. Si tratta di consulenze che per i privati si traducono in diete "per mangiare correttamente" eliminando la carne. Un modo che avvicina le persone vegetariane che "si sentono più capite". E non solo. "Faccio anche percorsi di famiglia e seguo il paziente anche durante la gravidanza e per lo svezzamento vegetariano. Aspetti che, sotto un punto di vista professionale, sono molto poco seguiti e a volte scoraggiati". Si inizia però ad intravedere qualcosa. "In Italia - spiega la Bartocci - il mercato sta iniziando a strutturarsi per un alimentazione vegana". Tanto che "di recente un agriturismo che commercializza i propri prodotti mi ha chiesto come fare per sostituire i salumi a base di carne suina con salumi a base di proteine vegetali". Il vegcoach, dunque, consiglia e aiuta a capire cosa mettere nel proprio carrello della spesa arrivando ad organizzare mini corsi di cucina anche a domicilio. Ma chi è più interessato a questo tipo di approccio all'alimentazione? "Inizialmente mi aspettavo una maggioranza spiazzante di donne ed invece non è così netta: 60% donne e 40% uomini" e il motto è uguale per tutti: un'alimentazione sana fa bene alla salute ma anche all'ambiente.

tag

Ti potrebbero interessare

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...