CATEGORIE

Gramellini attacca Dolce&Gabbana...e per fortuna "chiude" anche lui

Il vicedirettore de La Stampa si schiera contro i due stilisti per la serrata contro Pisapia: "Penso a chi chiude per la crisi"
di Ignazio Stagno domenica 21 luglio 2013

Massimo Gramellini

2' di lettura

Dopo Dolce & Gabbana, abbassa la saracinesca anche Massimo Gramellini che chiude "per un pò" la sua consueta rubrica su La Stampa. Il vicedirettore del quotidiano torinese si schiera contro i due stilisti per la serrata dei punti vendita di Milano in segno di protesta contro la giunta Pisapia che ha definito D&G "evasori fiscali". L'attacco di Gramellini però non regge. Per contestare la scelta di Dolce & Gabbana, Gramellini chiama in causa i commercianti che chiudono l'attività per la crisi. Paragone avventuroso - Gramellini si avventura in un paragone tra due fatti che sono ben distinti e separati: "Anche ieri in Italia diversi negozi hanno chiuso per eccesso di debiti e di creditori insolventi. Invece i negozi milanesi di Dolce & Gabbana hanno chiuso per indignazione. Vorrei accendere un abat-jour sul destino dei tanti negozianti più o meno dolci che la crisi continua a gabbare. Non potendo permettersi il lusso di chiudere per indignazione, a loro è concessa la magra consolazione di indignarsi perchè sono stati costretti a chiudere". Insomma mettere sullo stesso piano la chiusura per protesta di un negozio e quella invece dovuta alla crisi appare piuttosto azzardato.   Chiude Gramellini - L'assessore al commercio Franco D'Alfonso aveva detto: "Non bisognerebbe concedere spazi simbolo della città a personaggi famosi e marchi vip che hanno rimediato condanne per fatti particolarmente odiosi in questo momento di crisi economica come l’evasione fiscale". Dolce & Gabbana hanno scelto di protestare con la serrata. Legittimo dato che il comune di Milano ha scelto di sabotare il potenziale del marchio, mettendo anche a rischio i lavoro dei dipendenti. Ma Gramellini preferisce vedere solo un lato della medaglia. Colpa del Comune - Quel che Gramellini scorda è anche il ruolo che, spesso, gli amministratori pubblici come l'assessore milanese D'Alfonso, hanno nelle difficoltà delle attività commerciali. Scelte come, per restare a Milano, le tante domeniche a piedi che Pisapia ha voluto nell'autunno/inverno/primavera passati. O l'Ecopass, che limita l'afflusso in centro città delle auto, e quindi di potenziali acquirenti. Provvedimento contro il quale sono stati fatti più e più esposti, senza risultati. (I.S.)

Goloso Pasqua, ecco il dolce di Dubai che fa impazzire la Russia

il retroscena Domenica In, Venier? Addio polemica: chi avrà in studio settimana prossima

Parole durissime Soumahoro, Cacciari senza pietà: "Vi dico io perché lo hanno candidato"

tag

Pasqua, ecco il dolce di Dubai che fa impazzire la Russia

Domenica In, Venier? Addio polemica: chi avrà in studio settimana prossima

Soumahoro, Cacciari senza pietà: "Vi dico io perché lo hanno candidato"

Lilli Gruber interrompe Massimo Cacciari, la fucilata della Meloni: "Ormai è impossibile"

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...