CATEGORIE

Scuola: Lucca, riconoscimento nazionale per Gallicano e Fabbriche di Vallico

domenica 6 ottobre 2013

2' di lettura

Firenze, 1 ott. - (Adnkronos) - Doppio importante riconoscimento nazionale per due scuole di piccoli comuni tra loro vicini della Lucchesia, l'Istituto Comprensivo di Gallicano, primo classificato con il punteggio di 92/100 con il plesso unico di via dei Cipressi, e il plesso di Fabbriche di Vallico secondo classificato, che ha ottenuto un punteggio di 91/100. A livello nazionale e' minima la distanza con le due scuole che, a pari merito con un punteggio di 94/100, si sono piazzate al primo posto: il Liceo Classico Socrate di Bari e la Scuola dell'Infanzia Don Bronzini di Trento. Un grande risultato per questi istituti scolastici di due piccoli comuni della Lucchesia, che hanno preso parte all'indagine relativa all'XI rapporto nazionale "Sicurezza qualita', accessibilita' a scuola". La presentazione dei risultati si e' tenuta il 18 settembre scorso a Palazzo Marini, sede della Camera dei Deputati, alla presenza del Ministro della Pubblica Istruzione Maria Grazia Carrozza e del Capo del dipartimento della Protezione civile Franco Gabrielli ed altre illustri personalita' del mondo della scuola, della politica e dell'Associazionismo. L'indagine e' stata condotta su tutto il territorio nazionale dall'associazione "Cittadinanza attiva" che ha effettuato i sopralluoghi. Il monitoraggio ha inteso rilevare gli aspetti legati alla sicurezza strutturale e all'organizzazione, alla manutenzione ed igiene degli edifici scolastici e le condizioni esterne degli edifici. "E' un risultato che non puo' che farmi un enorme piacere perche' premia la scuola e quindi sottolinea l'importanza di fornire alle nuove generazioni uno strumento all'avanguardia per sicurezza, qualita' e accessibilita' - ha commentato Oreste Giurlani, sindaco di Fabbriche di Vallico e presidente di Uncem Toscana - Penso che ne esca rafforzata la scelta di puntare su istituti scolastici sempre piu' moderni e innovativi, tanto piu' in zone colpite ripetutamente, anche di recente, da fenomeni sismici e alluvionali. Scuole che sono diventate i primi avamposti per accogliere la cittadinanza in situazioni di emergenza".

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...