CATEGORIE

Giuliano Gemma muore in un incidente stradale

L'attore, 75 anni, considerato uno dei bellissimi del cinema, era stato l'eroe degli 'spaghetti western' a cavallo degli anni '60 e '70
di Matteo Legnani domenica 6 ottobre 2013

2' di lettura

L'attore Giuliano gemma, 75 anni, è morto questa sera in un incidente stradale nei pressi di Cerveteri, in provincia di Roma. L'attore era alla guida della sua auto che si è scontrata frontalmente con una vettura che procedeva in senso opposto e a bordo della quale c'erano un uomo con il figlio, rimasti feriti. Giuliano Gemma, eroe del 'western all'italiana',  arriva al cinema giovanissimo, dapprima come stuntman per le sue doti atletiche, ma ben presto Dino Risi lo prende per un piccolo ruolo accanto ad Alberto Sordi in 'Venezia, la luna e tu'. Poco dopo William Wyler lo nota a Cinecittà e lo sceglie per il ruolo di un centurione nel kolossal Ben-Hur, comparsata che gli servirà da vero trampolino di lancio.  Le foto più belle di Giuliano Gemma È un generale garibaldino nel Gattopardo di Luchino Visconti, seguono numerosi film di grande successo come Angelica e Angelica alla corte del re. Dopo arriva il filone spaghetti western che lo consacra divo, facendo grandi incassi al botteghino (con pellicole di genere firmate da Duccio Tessari, Tonino Valerii, Sergio Corbucci): 'Una pistola per Ringo', 'Il ritorno di Ringo', 'Adiós gringo', 'Un dollaro bucato', 'I lunghi giorni della vendetta', 'Per pochi dollari ancora' e 'I giorni dell'ira'. In alcune pellicole utilizza lo pseudonimo di Montgomery Wood. Con Bud Spencer è in coppia in 'Anche gli angeli mangiano fagioli''. Cambiando genere, Gemma apparve in film più impegnati come 'Il deserto dei Tartari' di Valerio Zurlini, una delle sue prove migliori, come anche 'Il prefetto di ferro' di Pasquale Squitieri, assieme all'altrettanto significativa parte in 'Un uomo in ginocchio' di Damiano Damiani del 1979, film che lo riproporrà per ruoli drammatici. Negli anni '80 prese invece parte a 'Tenebre' di Dario Argento e 'Speriamo che sia femmina' di Mario Monicelli e diede il volto al celebre personaggio dei fumetti Tex Willer in 'Tex e il signore degli abissi', film originariamente pensato per la tv. Dalla fine degli anni ottanta ad oggi ha lavorato soprattutto in produzioni televisive. Dopo aver interpretato oltre cento film, ha raccolto premi di prestigio tra cui il David di Donatello, il premio al Festival Internazionale del cinema di Karlovy Vary come miglior attore, il Globo d'oro, il Nastro d'argento e per tre volte il Premio De Sica.

Tanta solidarietà Incidente Ancona, raccolto 30mila euro per il bambino rimasto orfano. La nonna: "Non li vogliamo"

Fesso... Ferrari Daytona disintegrata: chi l'ha distrutta in pochi secondi, 400mila euro polverizzati

Tragedia Roma, appuntamento online: drogato un 68enne, lo ritrovano cadavere. Chi finisce in manette

tag

Incidente Ancona, raccolto 30mila euro per il bambino rimasto orfano. La nonna: "Non li vogliamo"

Ferrari Daytona disintegrata: chi l'ha distrutta in pochi secondi, 400mila euro polverizzati

Roma, appuntamento online: drogato un 68enne, lo ritrovano cadavere. Chi finisce in manette

McDonald's crolla a Wall Street. "Escherichia coli", un morto e ricoveri: cosa c'era nei panini

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...