(Adnkronos) - "Ci sono risvolti negativi che vanni curati e il decreto Balduzzi ha iniziato a prendere in esame il problema delle ludopatie", continua il presidente della Sapar. "Come associazione chiediamo e da tempo portiamo avanti le nostre iniziative affinche' ci sia innanzitutto un controllo sul territorio, che e' il primo baluardo contro l'illegalita' - precisa - poi servono sanzioni elevate per chi trasgredisce e, infine, proponiamo di far ritornare parte delle risorse legate a queste sanzioni o parte del gettito ai Comuni, i primi a controllare il territorio". Risorse che potrebbero essere investite "anche nelle campagne di sensibilizzazione". "Ci auguriamo che con il nuovo governo ci sia la possibilita' di dialogare e trovare posizioni condivise su questi temi", conclude Curcio.