(Adnkronos) - Nel lungo periodo le performance occupazionali migliorano con ottimi risultati per i laureati di Ca'Foscari: a cinque anni dal titolo il tasso di occupazione dei laureati biennali specialistici del 2007, e' dell'88 per cento, valore superiore alla media nazionale dell'86 per cento. Un 6 per cento risulta ancora impegnato nella formazione (e' il 5 per cento a livello nazionale); chi cerca lavoro e' il 6 per cento rispetto a una media nazionale del 9 per cento. La quota di occupati stabili cresce apprezzabilmente tra uno e cinque anni dal titolo, raggiungendo il 71 per cento degli occupati, in linea con la media nazionale. Le retribuzioni nominali arrivano, a cinque anni, a 1.383 euro mensili netti. Il Rettore di Ca'Foscari Carlo Carraro sottolinea: "Nonostante la difficile congiuntura economica i dati sulla condizione occupazionale nel medio periodo premiano l'universita' Ca' Foscari - afferma il Rettore - Il tasso di occupazione dei laureati del nostro ateneo e' sopra la media nazionale: 88% a 5 anni da titolo. Nello stesso periodo, la stabilita' del lavoro e' raggiunta dal 71%. Cio' e' l'esito di una preparazione al passo con i tempi: Ca'Foscari sta investendo molto nella propria offerta formativa per garantire corsi di laurea in grado di tradurre e anticipare le richieste e le tendenze del mercato del lavoro".(segue)