CATEGORIE

Ah già, la giustizia

La questione-Berlusconi non riguarda solo il Cavaliere, ma pure il Pd e il futuro dell'Italia. Eppure Bersani tra i suoi 8 punti non parla nemmeno di processo penale
di Giulio Bucchi domenica 17 marzo 2013

1' di lettura

di Filippo Facci Facciamo pure che l’andazzo non ci piaccia, facciamo pure che la marcia del Pdl sul Tribunale sia parte di quel meccanismo che in vent’anni ha trasformato i garantisti e i liberali - da minoranza prestigiosa che erano - nella minoranza sputtanata che sono.  Dall’altra però che cosa abbiamo? Abbiamo un Pd che, nei suoi famosi otto punti, non cita neppure il processo penale. Non-lo-cita. Non è che semplicemente la sinistra è in disaccordo col centrodestra sul fatto che i magistrati siano parte del problema Giustizia così come i politici, per esempio, fanno parte del problema politica; macchè: il Pd evidentemente pensa che tra i problemi del Paese non ci siano il processo penale e civile, i tempi del giudizio, il bizantino sistema di impugnazioni, le farraginosità che bloccano tutto, gli abomini del sistema carcerario, le troppe leggi. Secondo il Pd, i problemi della Giustizia sono il conflitto d’interessi, il falso in bilancio e altri improvvisati ammiccamenti ai ragazzotti Cinque Stelle. Neppure una parola sulla Giustizia che danneggia l’economia e che scoraggia chiunque voglia investire in Italia. Niente di niente. Ecco, è questo che spaventa: che il Pd faccia il pesce in barile come se un caso Berlusconi non esistesse, come se non fosse lo specchio di niente, come se si trattasse ordinaria fisiologia giudiziaria verso un ricco e riottoso impunito, null’altro. Berlusconi pensa a se stesso, è vero. Ma anche noi.

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

Scontro in studio PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

tag

Ti potrebbero interessare

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Elon Musk, "100 dollari a chi firma": mossa senza precedenti contro le "toghe rosse" americane

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...