CATEGORIE

Il "grillino" Leonardo Metalli: "Anche la Rai cambierà"

L'inviato del Tg1 ha fondato il "non gruppo" dei dipendenti di viale Mazzini vicini ai 5 Stelle: "Mi davano del pazzo, mi hanno pure censurato. Ma alla fine siamo in tanti..."
di Giulio Bucchi domenica 17 marzo 2013

2' di lettura

  di Brunella Bolloli  Iscritto al Movimento Cinquestelle da tempi non sospetti, una vita a seguire Beppe Grillo nei suoi spettacoli in giro per l’Italia, Leonardo Metalli, inviato del Tg1, insieme ad altri colleghi ha appena fondato il “non-gruppo” Dipendenti Rai in Movimento e Giornalisti Rai in Movimento. Un’iniziativa autonoma, ma che rispecchia il programma grillino: liberare la tv pubblica dai partiti e attuare la rivoluzione culturale di viale Mazzini partendo dallo sviluppo del web.  Stop alla vecchia politica e apertura alla società civile? "Esatto. Sono orgoglioso di avere creduto in Grillo dall’inizio. Mi davano del pazzo, sono anche stato censurato, invece oggi tanti la pensano come me. In Rai, su circa 12mila dipendenti almeno il 20-25% ha votato M5S. C’è un patrimonio di risorse interne che non crede più ai vecchi schemi. La Rai, poi, è una grande azienda pubblica che rispecchia in parte gli umori del Paese. Bisognerà tenerne conto".   Eppure, tra i neoparlamentari grillini e il Pd c’è aria di accordo...  "Sia Grillo che Casaleggio hanno sempre detto che non avrebbero mai fatto accordi né con il Pd né con altri. Grillo è perfino pronto ad andarsene se accade il contrario". E' possibile che una piccola pattuglia del M5S voti la fiducia al Pd? "Io non ho velleità politiche, ma ho seguito il Movimento attraverso i Meet Up, ho partecipato a  incontri e conosco molti di quei ragazzi. Sono determinatissimi. Non credo che nessuno cederà alle lusinghe del Pd e Bersani appare come un disperato che non otterrà mai la fiducia da questi cittadini". Come fa a esserne così sicuro? Sono appena andati a trattare… "Si tratta di militanti addestrati alla palestra del web. Dove quello che scrivi rimane, non si cancella. E per mesi hanno scritto contro Bersani e contro tutti con una tale forza da avere convinto una fetta dell’Italia a votare M5S. Se poi venisse fuori che anche solo uno di loro si è rimangiato tutto, sarebbe la fine". Però ci sarebbe già un accordo per la presidenza della Camera. "Credo sia normale visto che il M5S è il primo partito alla Camera. Del resto, su questo l’offerta del Pd è stata chiara e generosa da subito". In pole c’è Marta Grande. Vero? "Non saprei. Si è parlato di Marta perché, nonostante i 25 anni, è molto preparata. Ma decidono loro, con democrazia. Non è vero che decidono Grillo e Casaleggio. Il popolo grillino sceglie a maggioranza. Per questo i politici non sono abituati. È nuovo. È un non-partito". Un non-partito? "Sì. Come ci sarà il non-sindacato e la non-struttura. Preparatevi".  

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Lanciatissimo, ma... Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

tag

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...