CATEGORIE

Si chiude il Conclave dopo 24 ore,prima duravano per tanti mesi

Nei secoli scorsi i Conclavi duravano di più per il potere temporale della Chiesa. Negli ultimi 100 anni ci sono stati 8 Conclavi. Il più lungo quello del 1922
di Ignazio Stagno domenica 17 marzo 2013

2' di lettura

Questo Conclave è stato brevissimo. Negli ultimi due secoli, la durata media di un Conclave non ha mai superato i cinque giorni. Ma si tratta di un trend relativamente recente. In passato, le cose siano andate spesso in modo molto diverso. Negli scorsi secoli i Conclavi duravano di più per i potere temporale della Chiesa. Le trattative erano lunche ed estenuanti. Il Conclave più lungo degli ultimi cinque secoli risale al 1740, e durò sei mesi. Papa Benedetto XIV venne eletto al 255° scrutinio. Ma non si tratta dell’elezione più travagliata in assoluto: nel XIII secolo ben tre Conclavi si protrassero per oltre un anno, compreso quello che portò all’elezione di Papa Gregorio X, che si protrasse dal novembre 1268 al 1 settembre 1271.  Il declino del potere temporale del Papa coincide anche con l’avvento di Conclavi più sempre più brevi e quasi sbrigativi. Negli ultimi 100 anni ci sono stati 8 conclavi. I più lunghi sono stati quello del 1922, che portò dopo 5 giorni e 14 votazioni all’elezione di papa Pio XI, quello che nel 1929 firmò i Patti Lateranensi con lo Stato italiano rappresentato da Benito Mussolini. Seguito da quello del 1958 che dopo 4 giorni e 11 scrutini elesse papa Giovanni XXIII, il “papa buono”. Il più breve è stato quello del 1939, nel quale in 2 giorni e 3 votazioni fu eletto papa Pio XII. Secondo per brevità è il Conclave del 2005, che in 2 giorni e 4 votazioni ha messo Benedetto XVI sul soglio di San Pietro. A pari merito con quello del 1978 nel quale dopo 4 scrutini fu eletto papa Giovanni Paolo I, papa Luciani, che morì dopo soli 33 giorni di pontificato.

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Manine Conclave, pressioni inglesi: ecco chi vogliono Papa

Estremismi Conclave, il piano del cardinale Spengler: addio messa, meglio il rito amazzonico

tag

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Conclave, pressioni inglesi: ecco chi vogliono Papa

Andrea Morigi

Conclave, il piano del cardinale Spengler: addio messa, meglio il rito amazzonico

Andrea Morigi

Conclave, quasi completato l'allestimento della Cappella Sistina

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...