CATEGORIE

Palermo: nuovo maxi cartellone pubblicitario su facciata Cattedrale

domenica 29 settembre 2013

1' di lettura

Palermo, 24 set. - (Adnkronos) - Da stamattina nuovo maxi cartellone sulla facciata della Cattedrale di Palermo. Dopo quello di una nota compagnia di telecomunicazione, da oggi nello spazio spazio ne e' spuntato un altro. Questa volta il maxi cartellone pubblicizza un'auto. "Appare, purtroppo, del tutto evidente che il mio appello alla Vat sia caduto totalmente nel vuoto" dice Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia, secondo il quale si tratta di "una nuova, direi a questo punto, volgare pubblicita'. Nulla che spieghi del perche' i turisti e i palermitani debbano vedere cosi' oltraggiato il principale luogo di culto, nonche' uno dei monumenti principali, della citta'". "Il tema non e' quello se mettere una pubblicita' nelle impalcature issate per fare i restauri - conclude -, soprattutto quando gli inserzionisti o le ditte che gestiscono le affissioni contribuiscono all'intervento, ma la qualita', lo stile, l'eleganza dei contenuti di questi maxi cartelloni".

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...