CATEGORIE

Caso Schepp: gemelline segnalate tre volte in Sardegna ma mai nessun riscontro

domenica 29 settembre 2013

1' di lettura

Cagliari, 26 set. - (Adnkronos) - S'infittisce il giallo delle due gemelline svizzere, Alessia e Livia, rapite dal padre Matthias Schepp, dopo essere stato lasciato dalla madre delle due piccole, Irina Lucidi, per il quale la Dda di Cagliari ha aperto un fascicolo dopo la segnalazione di un avvocato che ha rivelato al pm Alessandro Pili le confidenze raccolte in carcere da un suo assistito che avrebbe carpito conversazioni di detenuti rom sulla possibile presenza delle due bimbe in Sardegna. Gia' immediatamente dopo l'avvistamento presunto di Schepp con Alessia e Livia a Propriano (Corsica), dove l'uomo si e' recato in traghetto partendo da Marsiglia, le due bimbe furono segnalate nel bar 'Le Terrazze' ad Oristano. La segnalazione arrivo' immediatamente in questura e la squadra mobile, insieme ai carabinieri, la verificarono senza ottenere riscontro. La seconda segnalazione e' dell'aprile 2011 a Quartu Sant'Elena (Ca), dove le due gemelline furono segnalate alla polizia al cinema 'The Space' del commerciale 'Le Vele'. Dai riscontri della mobile, che visiono' i filmati delle telecamere di sorveglianza, risulto' che effettivamente due bambine bionde erano passate per il centro, ma con il genitore. Il terzo avvistamento e' del luglio 2012, a Pula, sempre nell'hinterland di Cagliari, ma anche questa volta l'esito dei riscontri della polizia e dei carabinieri fu negativo. (segue)

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...