CATEGORIE

Zanonato: "L'Iva aumenterà per colpa di Berlusconi"

Il ministro dello Sviluppo economico a La Repubblica: "Le risorse per bloccare lo scatto al 22% non ci sono"
di Matteo Legnani domenica 23 giugno 2013

2' di lettura

Nel Pdl c'è chi lo considera "l'infiltrato di Bersani" nel governo della larghe intese. Insomma, uno che remerebbe contro. E sabato sera, l'ex sindaco di Padova e attuale ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, non si è certo impegnato per togliersi di dosso quel marchio. Alla conferenza stampa sul decreto del fare, ha esordito dicendo che aveva da illustrare "poche misure". Poi ha proseguito balbettando qua e là, interrompendosi in continuazione per frugare tra le carte. Insomma, apparendo in tutto e per tutto come un sindaco di provincia entrato da pochi giorni nel governo. Era stato sempre lui, nell'incontro coi delegato di Confcommercio, a "scoprire le carte" sull'Iva prima che lo stesso Saccomanni (titolare dell'Economia) ammettesse le difficoltà dell'esecutivo nel trovare le risorse necessarie a evitare l'aumento dell'aliquota dal 2 al 22%. E per quello, Zanonato era stato (giustamente) fischiato dai commercianti. Oggi, in una intervista a Repubblica, il sindaco-ministro torna a parlare di Iva, per dire (alla faccia delle larghe intese che alcuni lo accusano di sabotare per vece di Bersani) che se ci sarà lo scatto (che ormai pare advvero inevitabile) la colpa è del "governo Berlusconi, che lo ha introdotto in un momento di grave difficoltà". Già, ma ora al governo c'è lui. Ed è a questo governo che gli italiani chiedono di fare di più. Le parole di Zanonato hanno subito aperto un caso: il fatto che escluda lo stop all'aumento e che, per giunta, accusi il Pdl non è piaciuto agli azzurri. Il primo a rispondere all'ex sindaco di Padova è Fabrizio Cicchitto, che usa toni molto accesi: "Perché Zanonato invece di rilasciare interviste distruttive a Repubblica non si correla e non lavora insieme in modo costruttivo a Stefano Fassina e a Renato Brunetta? Non abbiamo ancora capito se Zanonato è un gaffeur o un killer", conclude Cicchitto. A stretto giro di posta interviene anche l'ex governatrice del Lazio, Renata Polverini, che rincara la dose: "C'è l'esigenza di costruire posti di lavoro. Non possiamo più immaginare che soltanto riducendo il cuneo fiscale, che pure è importante, gli imprednitori 

L'erario preso di petto La crociata per salvare le donne prosperose da fisco e mal di schiena: "Via l'Iva dai reggiseni"

Studio Confcommercio Il Pil cresce ancora, i dati che smentiscono la sinistra

Operazione della Gdf Iva, scoperta una maxi frode: sequestrati beni per 300 milioni di euro

tag

La crociata per salvare le donne prosperose da fisco e mal di schiena: "Via l'Iva dai reggiseni"

Costanza Cavalli

Il Pil cresce ancora, i dati che smentiscono la sinistra

Attilio Barbieri

Iva, scoperta una maxi frode: sequestrati beni per 300 milioni di euro

Consumi culturali nel segno dell’ambivalenza: continua la ripresa post-covid ma pesano inflazione e costi

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...