CATEGORIE

Pompei: Scavi, domani riapre Casa degli Amorini dorati

domenica 23 giugno 2013

2' di lettura

Napoli, 20 giu. - (Adnkronos) - Riaprira' al pubblico domani, negli Scavi di Pompei, la Casa degli Amorini dorati, dopo un accurato intervento di restauro. L'edificio, un'abitazione signorile che occupa il lato meridionale dell'insula 16 della regione VI, e' una delle piu' rinomate di Pompei per gli affreschi ed i mosaici che documentano le varie fasi costruttive della domus. La casa deve il nome ad alcuni dischi di vetro con foglia d'oro in cui erano incisa la figura di un Amorino, che decoravano la stanza da letto matrimoniale del proprietario, di cui resta in sito uno solo degli esemplari. Gli affreschi principali risalgono al cosiddetto Terzo stile pompeiano ed illustrano alcuni episodi della mitologia greca; danneggiati dal terremoto del 62 d.C., alcuni di essi vennero restaurati 'in stile', dato che dimostra l'interesse quasi antiquario del proprietario per la conservazione dei capolavori che ornavano la sua dimora. I lavori di restauro hanno interessato il rifacimento delle coperture; il restauro delle strutture; la pulitura ed il consolidamento delle pitture parietali che presentavano gravi distacchi dal paramento murario e problemi derivanti dall'umidita'; il consolidamento delle cornici in stucco di Primo stile conservate in alcuni ambienti; la pulitura e il consolidamento dei pavimenti a mosaico e in cocciopesto. Infine e' stato ripristinato il giardino al centro del peristilio ed un piccolo giardinetto interno, tenendo in considerazione i dati di scavo e riproponendo la sistemazione a verde realizzata agli inizi del Novecento. I lavori di restauro sono stati eseguiti con fondi della Soprintendenza Speciale ai Beni archeologici di Napoli e Pompei all'interno della programmazione ordinaria delle attivita' di manutenzione e restauro. All'incontro con la stampa, previsto per le ore 11, saranno presenti il direttore degli Scavi di Pompei Grete Stefani e il direttore tecnico dei lavori Carmela Mazza, che illustreranno gli interventi che hanno consentito di ripristinare l'originario splendore della domus.

tag

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...