CATEGORIE

Scissione Pdl: il Vaticano dietro l'addio di Alfano

di Lucia Esposito domenica 24 novembre 2013

2' di lettura

La scissione del Pdl che si è consumata in anticipo sulla tabella di marcia, la rottura in anticipo di Alfano che non ha divorziato durante il congresso nazionale di Forza Italia, avrebbe avuto una regia, anzi più di una regia, che è stata preparata nelle settimane precedenti quando aumentava lo scontro e si alzano i toni della contesa tra falchi e colombe. Solo ieri, domenica 17 dicembre, Sandro Bondi, in un'intervista al Fatto Quotidiano sosteneva che dietro la scissione ci fosse lo zampino di Giorgio Napolitano che ha "blindato" il governo Letta sostenuto dai governi forti.  Gli incontri in Vaticano - Ma oggi è Repubblica ad aggiungere un altro tassello nella ricostruzione del mosaico della scissione del Pdl. Parla di una tela tessuta in Vaticano, attraverso vero e propri incontri in piazza Pio XII. Ad organizzarli sarebbe stato Monsignor Rino Fisichella, ex cappellano di Montecitorio ed ora titolare del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione. Tra gli ospiti fissi ci sarebbero stati Maurizio Lupi e Gaetano Quagliariello (che, intervistato a La Telefonata di Maurizio Belpietro, ha smentito di essere mai stato in Vaticano per la scissione) e l'ex montiano Mario Mauro. Ma in un'occasione si sarebbe riunito anche Angelino Alfano. L'obiettivo è quello di provare a ricostruire l'unità politica dei cattolici. Restituire una "nuova unità politica dei credenti". Insomma, riunire gli esponenti "credenti" del centrodestra deberlusconizzato e il gruppo centrista di Scelta Civica (che fa riferimento a Mauro) e anche l'Udc di Casini. Oltre a Fisichellla un ruolo determinante, l'ha avuto anche il cardinale Camillo Ruini, ex presidente della Conferenza episcopale italiana, convinto che possa nascere un nuovo soggetto poltiico che reinterpreti in forme nuovo il cattolicesimo in politica. Dare vita un contenitore svincolato dai due poli ma separato dal centrosinistra. L'operazione guidata da Fisichella e Ruini non ha trovato molto apprezzamento nelle sale di San Pietro. La freddezza rispetto a queste mosse, secondo Repubblica, si sono ispirate al non intervento nelle questione dei partiti chiesto da Papa Francesco

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Rivelazioni Ruini svela il tentato golpe contro Berlusconi: la congiura del Quirinale

Salvatore Dama: Ruini svela il tentato golpe contro Silvio

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Ruini svela il tentato golpe contro Berlusconi: la congiura del Quirinale

Salvatore Dama: Ruini svela il tentato golpe contro Silvio

Salvatore Dama

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Imprese, Casasco: "Concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese"

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Imprese: Casasco, concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...