CATEGORIE

Sostenibilita': incontro con Petrini e Sepu'lveda, si parla di lentezza

domenica 24 novembre 2013

1' di lettura

Cuneo, 18 nov. - (Adnkronos) - Il valore della lentezza, il rispetto della natura e del mondo in cui viviamo: questi i temi che animeranno l'incontro tra Carlo Petrini, presidente di Slow Food, e lo scrittore cileno Luis Sepùlveda, il 22 novembre presso l'Aula Magna dell'Università di Scienze Gastronomiche a Pollenzo. Ingresso libero sino a esaurimento posti. Sullo sfondo dell'incontro i loro due nuovi libri. Petrini ha appena pubblicato "Cibo e libertà - Slow Food: storie di gastronomia per la liberazione" (Giunti e Slow Food Editore), nel quale ripercorre, attraverso storie di piccoli contadini, le produzioni tradizionali, l'educazione alla qualità del cibo sotto la bandiera del "buono, pulito e giusto", la "gastronomia liberata", strada necessaria per riconciliare gli esseri umani alla Terra e affrancarli da fame e malnutrizione. Luis Sepùlveda, dopo "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare", torna al mondo delle favole "Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza", edito da Guanda.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...