CATEGORIE

Immigrati: Inca-Flai, a Tunisi sportello per lavoratori in partenza per Italia

domenica 24 novembre 2013

1' di lettura

Roma, 21 nov. (Adnkronos/Labitalia) - Per combattere le illegalità e favorire un'immigrazione consapevole, l'Inca insieme alla Flai, oggi, ha annunciato l'apertura di uno sportello di orientamento e di informazione a Tunisi per i lavoratori del Nord Africa che vogliono venire in Italia per trovare un'occupazione. Si comincia con i tunisini per poi estendere la presenza del sindacato e del patronato nelle altre comunità di lavoratori stranieri che soprattutto negli ultimi anni scelgono l'Italia come paese di ingresso verso l'Europa. "Quella tunisina -informa l'Inca- è una delle comunità più estese in Italia. Su 3,5 milioni di immigrati non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia al 1° gennaio 2011, circa un milione proviene dal continente africano, in grande prevalenza dalla regione dell'Africa settentrionale (760.673). I cittadini della Tunisia rappresentano il 3,3% del totale degli immigrati non comunitari e la loro incidenza sale al 16% dei cittadini provenienti dall'Africa settentrionale. I tunisini rappresentano l'ottava comunità per numero di presenze tra i cittadini non comunitari". "Al 1° gennaio 2011 -fa notare- i migranti di origine tunisina risultano 116.651. I tunisini rappresentano l'ottava comunità per numero di presenze tra i cittadini non comunitari. Gli uomini di origine tunisina sono circa 76mila, pari al 65% del totale. Nel corso degli ultimi 20 anni, la crescita della presenza tunisina in Italia è stata costante e il numero complessivo è aumentato di circa 6 volte". (segue)

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...