Per l'esodo estivo cresce del 200% la condivisione del viaggio in automobile

Su Blablacar.it triplicate le offerte di passaggio rispetto all'estate 2012
domenica 11 agosto 2013
Per l'esodo estivo cresce del 200% la condivisione del viaggio in automobile
2' di lettura

Roma, 6 ago. - (Adnkronos) - Nonostante la crisi, gli italiani non rinunciano alle ferie, ma si affidano sempre di più a nuove soluzioni utili per risparmiare sul budget delle vacanze. A partire dall'esodo, perché anche il viaggio pesa sul bilancio, tra caro benzina e pedaggi. La soluzione che fa tendenza è 'condividere' anche il viaggio in auto: lo dimostra il fatto le offerte di passaggio, rispetto all'estate 2012, sono addirittura triplicate. Lo rileva Blablacar.it, il sito europeo nella condivisione di posti in auto, che registra un aumento esponenziale delle richieste e delle offerte di passaggi in auto. Dividere le spese di viaggio, condividendo il tragitto verso la località di villeggiatura prescelta, si dimostra sempre più un'alternativa credibile al tradizionale esodo di agosto, e il 'ride sharing' si conferma la scelta di un numero crescente di italiani, anche perché permette di risparmiare più di qualsiasi altro mezzo di trasporto. Qualche esempio estrapolato dal sito? Condividendo il viaggio in auto si va da Milano a Roma o da Milano a Bari con appena 30 euro, da Roma a Messina con 35 euro. Secondo i dati elaborati da Blablacar.it, se ogni persona in partenza condividesse un posto a bordo della sua auto, il numero dei veicoli circolanti potrebbe diminuire di oltre 6 milioni, con benefici sulla qualità dell'aria e sulla mobilità autostradale. Anche il risparmio di carburante sarebbe notevole: con questa soluzione si potrebbero risparmiare ben 400 milioni di euro, e le emissioni di Co2 si ridurrebbero di ben 450mila tonnellate in un solo fine settimana. L'estate ha visto, oltre ad una crescita nel numero degli utenti, un aumento significativo dei km percorsi per ogni viaggio pubblicato: a luglio e agosto la lunghezza media dei passaggi offerti è superiore del 50% rispetto al resto dell'anno, grazie al traffico estivo. "In questi giorni stiamo notando sul nostro sito un grande aumento sia di offerte che di richieste di passaggio - dichiara Olivier Bremer, country manager di Blablacar - si va dalla giovane coppia che aveva ormai rinunciato alle vacanze a causa dei biglietti d'aereo troppo cari e ha risolto il problema con il viaggio condiviso, facendo anche amicizia, al militare in licenza che cerca dei villeggianti per condividere la tratta La Spezia-Palermo". Per viaggiare con il ride sharing basta iscriversi gratuitamente al sito Blablacar.it, inserire la città di partenza e la destinazione prescelta e in tempo reale è possibile visualizzare le offerte dei posti in auto inserite dagli altri utenti, e mettersi in contatto diretto con il conducente per definire i dettagli del viaggio. Per offrire un passaggio è sufficiente indicare sul sito ora e luogo di partenza, con le informazioni di contatto utili al passeggero, e indicare la cifra richiesta per contribuire alle spese di viaggio, che mediamente è di circa 5 centesimi di euro al chilometro.